Calibro
Il calibro è l’altezza delle
lettere.
E’ facilmente identificabile nelle lettere con corpo ad occhiello a, d, g, o, q.
Il Calibro corrisponde al sentimento dell’Io, al modo di ognuno di noi di
percepire il proprio Io.
Chi ha un Calibro Sopra Media, oltre i 3 mm, ha quindi un senso eccessivo
dell’Io e tende a sopravvalutarsi.
E’ concreto ed esula da qualsiasi speculazione astratta. Il comportamento è
caloroso, disponibile ed espansivo. Ha buone capacità organizzative, sia in
compagnia che sul lavoro.
Un grado eccessivamente alto del calibro può portare a fare il cosiddetto “passo
più lungo della gamba” con conseguenze che si possono immaginare.
Il Calibro Medio, tra i 2 e i 3 mm, è indice di valutazione di sé adeguata. Si
confronta con gli altri in maniera costruttiva.
Stabile intellettivamente, ha una visione realistica delle cose.
Il Calibro Piccolo, altezza media delle lettere inferiore ai 2 mm, indica un
senso modesto dell’Io. Chi scrive in questo modo tende ad avere un atteggiamento
dubbioso, che implica la verifica dei dati. E’ dotato di pensiero essenziale,
attento ai particolari. Affettivamente ha difficoltà a manifestare i propri
sentimenti.
Esempio di calibro alto:
Calibro medio:
Calibro piccolo:
![]() |
I N D I C E |